Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 3 Marzo 2012

    La rottamazione delle classi dirigenti

    In merito al tema del ricambio generazionale e del passaggio di consegne fra un leader e un altro, in Molvania hanno una regola infallibile: “Bisogna preparare la propria successione a freddo, quando si è caldi, per evitare che essa si realizzi a caldo, quando si è freddi”. Lo dice anche Michel Bauer, Tra impresa e…

    Prosegui la lettura

  • 29 Febbraio 2012

    Il vantaggio dell’Europa disunita

    Una questione ricorrente. Qual è il sistema organizzativo più adeguato per promuovere innovazione e creatività? È meglio una struttura centralizzata, o una decentrata? È meglio un sistema autoritario o uno partecipativo? È meglio la grande o la piccola dimensione? La comunicazione deve essere libera o segreta? Fatta la – solita – premessa che non esiste…

    Prosegui la lettura

  • 28 Febbraio 2012

    La meravigliosa ambiguità dei simboli

    Narra Erodoto che i re sciti si sentivano minacciati dal re dei persiani, Dario. Gli inviarono dunque non il solito ambasciatore, ma un semplice messaggero che consegnò a Dario un uccello, un topo, una rana e cinque frecce. Dario interpretò questo dono come un chiaro segnale di resa: terre (il topo), fiumi (la rana) e…

    Prosegui la lettura

  • 27 Febbraio 2012

    La qualità si fa dopo mezzanotte

    In Giappone ogni prodotto fresco venduto nei negozi porta impresse 3 date: quella di fabbricazione, quella di arrivo nel negozio e quella di scadenza. Le aziende giapponesi iniziano la produzione sempre un minuto dopo la mezzanotte.

    Prosegui la lettura

  • 23 Febbraio 2012

    La superiorità del consulente sul ricercatore

    Dice Edgar Schein: “Ho imparato, negli ultimi quaranta anni, che i migliori dati su quello che succede nel mondo reale arrivano dall’esperienza stessa che se ne fa. Ho imparato di più sulle organizzazioni e sulle loro culture dalle concrete esperienze come membro e consulente delle organizzazioni. Il fornire consulenza ad un’organizzazione è critico perché fino…

    Prosegui la lettura

  • 21 Febbraio 2012

    Il benchmarking e Anna Karenina

    “Tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre; ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, così inizia Anna Karenina. Tolstoj si concentra sulle famiglie infelici, che dal punto di vista del pubblico dei lettori risultano molto più interessanti di quelle felici. Fosse vissuto ai giorni nostri – e avesse fatto il consulente…

    Prosegui la lettura

  • 19 Febbraio 2012

    Vecchi e nuovi obiettivi per le cooperative

    Un seminario per dirigenti cooperativi, esattamente dieci anni fa. Alla domanda “Cosa devono fare le imprese cooperative?”, le risposte sono state: 1) Aumentare la propria visibilità con specifiche iniziative di immagine. 2) Promuovere l’idea cooperativa su segmenti nuovi sia in termini di possibili soci (giovani), sia su nuovi business.

    Prosegui la lettura

  • 15 Febbraio 2012

    L’organizzazione indistinta (blur)

    L’innovazione dei prodotti e servizi è un obiettivo per tutte le imprese. Ne deriva che occorre essere sempre più reattivi in modo da reagire rapidamente agli stimoli del mercato ed alle innovazioni tecnologiche. Le funzioni aziendali consolidate (commerciale, produzione, acquisti, uffici tecnici, amministrazione, …) spesso fanno fatica a rispondere alle esigenze di flessibilità e innovazione.

    Prosegui la lettura

  • 13 Febbraio 2012

    Organizzare l’innovazione tecnologica

    Quando si parla di innovazione, siamo portati a pensare che le invenzioni tecnologiche avvengano dietro sollecitazioni esplicite e specifiche: c’è un bisogno, si studia come soddisfarlo e quindi si inventa qualcosa di nuovo. In realtà molte nuove idee nascono dalla voglia di divertirsi e di giocare con le macchine. Inventato il marchingegno, poi si cercano…

    Prosegui la lettura

  • 10 Febbraio 2012

    I cattivi consigli

    Gerusalemme fu definitivamente perduta dai cristiani nel 1187, dopo la sconfitta di Guido di Lusignano, re di Gerusalemme, ad opera di Saladino (Salah ed-Din). La ragione principale della sconfitta dei crociati fu nell’aver combattuto nel deserto di Hattin contro la cavalleria leggera di Saladino, molto più adatta a combattere su quel terreno.

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 45 46 47 48 49 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA