Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 21 Settembre 2023

    I professionisti della conoscenza tra frustrazione e inconcludenza

    I professionisti della conoscenza tra frustrazione e inconcludenza

    La frustrazione dei professionisti della conoscenza nasce dalla difficoltà di dimostrare il proprio valore. Mancano infatti indicatori chiari che definiscano cosa significhi realmente essere produttivi nel proprio ruolo. Di conseguenza molti professionisti della conoscenza si immergono in una frenetica attività basata su indicatori di produttività di stampo industriale: numero di pezzi fatti ed ore di… Prosegui la lettura

  • 12 Settembre 2023

    Imprese e persone

    Imprese e persone

    Da tempo mi sono convinto che il futuro dell’Italia passi principalmente attraverso l’azione delle imprese e di chi le governa. Sono le imprese che giocano un ruolo fondamentale nell’innovazione sociale, anche se solo poche di loro stanno davvero facendo progressi. È vero che nuove idee manageriali si stanno diffondendo, ma non per questo bisogna farsi… Prosegui la lettura

  • 6 Luglio 2023

    A volte ci fanno proprio ridere in fabbrica

    A volte ci fanno proprio ridere in fabbrica

    A volte ci fanno proprio ridere in fabbrica Tutti i mesi ci meritiamo il numero di infortuni e malattie professionali dell’ultimo mese Le cifre sono riportate accanto a quelle dello stesso mese dell’anno precedente con uno smiley contento verde se il numero è in calo e uno smiley non contento rosso se il numero è… Prosegui la lettura

  • 14 Giugno 2023

    Sottovalutate ma potenti: la forza nascosta delle PMI

    Sottovalutate ma potenti: la forza nascosta delle PMI

    Regolarmente, come una cartella dell’Agenzia delle entrate, arriva l’opinione di economisti, tecnologi ed esperti di finanza che definiscono le nostre PMI come un problema per l’Italia, e individuano il limite del nostro tessuto economico nel nanismo imprenditoriale, che crea imprese incapaci di sostenere investimenti in ricerca e sviluppo. Sostengono inoltre che queste imprese presentano sistemi… Prosegui la lettura

  • 27 Aprile 2023

    Comunità e conversazione in associazione

    Comunità e conversazione in associazione

    Le associazioni di imprenditori sono luoghi in cui gli associati, allacciando rapporti diretti e personali, usano l’associazione sia per fare affari e stringere alleanze, che per agire come lobby nei confronti di istituzioni e controparti. Mentre le regole scritte dell’associazione attengono alla formazione di Consigli, Giunte e Presidenze, quelle non scritte prevedono una serie di… Prosegui la lettura

  • 27 Marzo 2023

    Volontariato efficace: organizzazione e gestione delle criticità

    Volontariato efficace: organizzazione e gestione delle criticità

    Il mondo del volontariato si trova da tempo ad affrontare la crisi dei suoi tradizionali modelli di gestione, travolti da una progressiva transizione verso assetti organizzativi meno spontaneistici. Questa tendenza ha un forte impatto su tre aspetti cruciali: la managerialità, l’efficienza e la gestione dei volontari. In primo luogo, si sta assistendo ad una sostituzione… Prosegui la lettura

  • 23 Marzo 2023

    Le scuse per non fare quello che vi chiedono di fare

    Le scuse per non fare quello che vi chiedono di fare

    In tutti questi anni – in centinaia di conversazioni e interviste – ho raccolto una collezione di scuse decisionali, di grande rilevanza organizzativa, anzi, antropologica. È una collezione che oggi ho deciso di donare all’umanità, certo che le scuse per non fare quello che vi chiedono di fare non bastano mai. Prosegui la lettura

  • 21 Marzo 2023

    Un dirigente e l’associazione in stallo

    Un dirigente e l’associazione in stallo

    Erminio (nome di fantasia) è stato per molti anni dirigente di una importante associazione di imprese. La nostra chiacchierata inizia con Erminio che fa l’elenco dei punti di forza e di debolezza della sua associazione. “Siamo in una situazione di stallo, da anni. Abbiamo valori forti, e un glorioso passato basato su una identità storica. Prosegui la lettura

  • 10 Marzo 2023

    Il cliente migliore (ovvero i miei clienti)

    Il cliente migliore (ovvero i miei clienti)

    Se un consulente fa bene il proprio lavoro, significa che ha trovato un cliente bravo almeno quanto (e probabilmente più) di lui. Non è possibile fare un buon lavoro di consulenza senza una stretta collaborazione e intesa fra cliente e consulente, sapendo oltretutto che quando parliamo di cliente dobbiamo considerare non solo chi commissiona la… Prosegui la lettura

  • 23 Febbraio 2023

    Le fusioni fra associazioni

    Le fusioni fra associazioni

    Continuano nei territori i processi di fusione e aggregazione tra associazioni di rappresentanza appartenenti alle stesse sigle. La parola d’ordine è la volontà di rafforzare la presenza dell’associazione nei territori e di aumentare l’efficienza gestionale delle strutture. L’obiettivo dell’efficienza gestionale è evocato in particolare quando si parla dei servizi agli associati: lo scopo dichiarato è… Prosegui la lettura

1 2 3 … 50
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Privacy
  • RSS

Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione.


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa. ALL GOOD Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA