Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 16 Settembre 2018

    Conoscere un’organizzazione

    Conoscere un’organizzazione

    Conoscere un’organizzazione significa concentrarsi sulla qualità dei processi sociali e gestionali che si svolgono al suo interno. È da questi processi infatti che deriva la qualità delle idee che circolano in qualsiasi organizzazione, azienda, ente o associazione che sia. Quali sono gli strumenti per lavorare sulla qualità dei processi sociali e gestionali?

    Prosegui la lettura

  • 29 Agosto 2018

    I nuovi conflitti nell’epoca della globalizzazione

    I nuovi conflitti nell’epoca della globalizzazione

    Rischio e incertezza sono drammaticamente in aumento nel mondo, e tutto questo avviene in modo molto veloce. Le cose accadono con molta più rapidità di quello che riusciamo non solo a gestire, ma addirittura a immaginare. Globalizzazione, digitalizzazione, de­regolamentazione, mutamenti climatici e sociali, cambiamenti nei rapporti di forza politici ed economici.

    Prosegui la lettura

  • 17 Luglio 2018

    Le cooperative non fumano

    Le cooperative non fumano

    “Chi fuma avvelena anche te, digli di smettere” fu un fortunato slogan che metteva in luce due elementi: 1) il comportamento di un fumatore ha conseguenze sui non fumatori, ovvero sull’ambiente in cui il fumatore agisce. 2) Chi fa parte dell’ambiente di un fumatore non può accettare passivamente il suo comportamento.

    Prosegui la lettura

  • 5 Luglio 2018

    Giovani e Donne: non c’è abbastanza sostanza

    Giovani e Donne: non c’è abbastanza sostanza

    Ho incontrato in questi anni alcuni “gruppi giovani” e “gruppi donne” di importanti associazioni di rappresentanza di impresa. Il tema affrontato era sempre quello: cosa fare per contare di più? In realtà la domanda andrebbe riformulata: perché questi gruppi contano così poco? Sono gruppi che nascono con l’obiettivo di affrontare importanti aspetti relativi alla vita…

    Prosegui la lettura

  • 13 Giugno 2018

    Partecipazione: questa (poco) conosciuta

    Partecipazione: questa (poco) conosciuta

    Sono tempi, questi – dopo anni di silenzio se non di aperta ostilità sia da parte sindacale che da parte datoriale – in cui va di moda parlare di partecipazione dei lavoratori. Molti ne parlano, appunto, ma ben pochi possono dire di conoscerla e ancora meno sono quelli che possono dire di averla praticata e…

    Prosegui la lettura

  • 5 Giugno 2018

    Il caso della Miniera di gesso

    Il caso della Miniera di gesso

    Tratto da: A. Gouldner, Modelli di burocrazia aziendale, 1970 (rielaborato da G. Bonazzi, Dentro e fuori la fabbrica, Angeli ed. 1988) Il caso si riferisce ad una ricerca condotta all’inizio degli anni ’50 in un piccolo stabilimento situato in una cittadina di circa 12 mila abitanti nella zona dei grandi laghi americani, e proprietà di…

    Prosegui la lettura

  • 15 Maggio 2018

    Cambiare la cultura aziendale

    Cambiare la cultura aziendale

    Si deve tentare di adattare la cultura aziendale alla strategia? Sebbene sia estremamente difficile si può – ed in alcuni casi si deve – cambiare la cultura. Si tratta di un processo lungo e complesso, che non va intrapreso alla leggera. Ci sono tre prerequisiti per poter modificare la cultura.

    Prosegui la lettura

  • 27 Aprile 2018

    La differenza fra cultura e clima aziendale

    La differenza fra cultura e clima aziendale

    Molti pensano, quando si parla di cultura aziendale, che questa abbia a che fare col clima che si respira in azienda. Ma il clima non è la cultura. Il clima è la misura del grado di motivazione delle persone. Le analisi di clima questo evidenziano, e spesso danno indicazioni di breve periodo, che risolvono gli…

    Prosegui la lettura

  • 7 Aprile 2018

    Il Polo Nord Cooperativo

    Il Polo Nord Cooperativo

    La dignità dei lavoratori, la correttezza dei prodotti e dei servizi, la responsabilità sociale, sono solo alcuni fra i principali valori che devono guidare l’azione di una cooperativa, che sia di lavoratori, di utenti o di piccoli imprenditori. Tali principi sono come il Polo Nord: immutabili, stabili, sempre al loro posto.

    Prosegui la lettura

  • 21 Marzo 2018

    La crisi di un popolo

    La crisi di un popolo

    Secondo Jared Diamond i fattori alla base del fallimento di un popolo sono fondamentalmente tre: il popolo non riesce a prevedere il sopraggiungere di un problema: non avendo mai fatto esperienze simili, non ne immagina nemmeno la possibilità. Oppure ha dimenticato le esperienze passate. Oppure cade nella falsa analogia (come i francesi quando costruirono la…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 10 11 12 13 14 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA