Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 15 Aprile 2013

    I vostri obiettivi sono coerenti?

    Chi non riesce a raggiungere gli obiettivi aziendali spesso si rifugia in rimedi tradizionali e scontati: cercare qualcuno cui dare la colpa, o incitare tutti a impegnarsi di più. Ma a volte i problemi rimangono anche dopo che si è aumentato l’impegno, e sono stati sostituiti qualche responsabile o qualche fornitore.

    Prosegui la lettura

  • 10 Aprile 2013

    Fa’ la cosa giusta/2

    Cosa fare? Bisogna cercare di lavorare nei settori trainanti. Quali sono? I settori che negli ultimi anni hanno evidenziato i migliori tassi di sviluppo sono tanti. Sicuramente tutti i settori legati all’alta moda (dall’abbigliamento agli accessori, al design). Poi ci sono quelli legati al benessere: gastronomia, wellness, sport, estetica.

    Prosegui la lettura

  • 5 Aprile 2013

    Fa’ la cosa giusta

    La domanda che ogni impresa deve sempre farsi, ad ogni livello e in ogni momento, è questa: “Sto facendo la cosa giusta”? Ovvero: sto realizzando servizi o prodotti coerenti con un segmento di mercato disposto ad acquistarli ad un prezzo per me remunerativo? Ma quando chiedi in giro cosa stanno facendo dirigenti, quadri intermedi e…

    Prosegui la lettura

  • 2 Aprile 2013

    Non si può più scherzare

    Vado alla convention annuale di una grande azienda che fornisce servizi alla pubblica amministrazione. Mentre sul palco parlano i dirigenti, un manager mi fa: “Il punto è fare capire a questi signori che parlano dal palco che non si può più scherzare con la pelle degli altri, ovvero con la mia e dei miei colleghi.

    Prosegui la lettura

  • 26 Marzo 2013

    Viviamo a Babele

    Quando si inizia a collaborare in modo stabile con partner stranieri bisogna tener conto delle differenze culturali esistenti da paese a paese. Fin dagli anni ’70 Geert Hofstede individuò una serie di fattori culturali da considerare con la massima attenzione al fine di creare le basi per una solida collaborazione ed evitare spiacevoli “incidenti diplomatici”.

    Prosegui la lettura

  • 19 Marzo 2013

    Le aziende in letargo

    Nei momenti di profonda trasformazione tutti perdono i tradizionali punti di riferimento. Chi è abituato a muoversi entro un determinato campo di certezze fa fatica a capire che i soliti sistemi per risolvere i problemi sono inefficaci, se non addirittura dannosi. In un contesto simile le discussioni accese sono all’ordine del giorno, ed aumentano le…

    Prosegui la lettura

  • 17 Marzo 2013

    La leadership per la soluzione dei conflitti

    Quando sul lavoro ci si trova di fronte ad un problema difficile da risolvere, si deve dare per scontato che si dovranno affrontare numerosi conflitti, sia manifesti che latenti. Le persone hanno una naturale avversione per il conflitto: il conflitto crea stress. Ma se si vuole andare avanti il conflitto va affrontato, non è possibile…

    Prosegui la lettura

  • 12 Marzo 2013

    La solidarietà

    by Gary Larson

    Prosegui la lettura

  • 9 Marzo 2013

    Ma chi siete?

    Nessuno cerca un consulente aziendale affidandosi a internet, google o alle pagine gialle. I canali commerciali sono altri. Si tratta di servizi ad alto contenuto di fiducia, in cui giocano un ruolo decisivo reputazione e referenze, cioè elementi legati non tanto, o solo, alla società che eroga il servizio, quanto al professionista, alla persona.

    Prosegui la lettura

  • 6 Marzo 2013

    Il sabotaggio

    Un classico esercizio d’aula è quello del sabotaggio: “Descrivete l’organizzazione capace di ridurre al minimo la fiducia fra i dipendenti. Che cosa fareste? Quali procedure adottereste?”. “Descrivete l’organizzazione capace di ridurre al minimo la comunicazione fra i dipendenti”. “Descrivete l’organizzazione capace di ridurre al minimo la qualità del servizio ai clienti”.

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 34 35 36 37 38 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA