-
L’uguaglianza (e le cooperative)
“Vi è una contraddizione fondamentale e irrimediabile tra il nostro sistema di capitalismo privato (ed anche il capitalismo di Stato di tipo sovietico) egli insegnamenti di Cristo sull’amore reciproco e l’uguaglianza tra gli esseri umani. Di tutte le forme di organizzazione sociale ed economica a noi conosciute, e in grado di controllare la complessa natura…
-
Il consumatore ai tempi della crisi
In una recente intervista John Quelch – della Harvard Business School – classifica i consumatori secondo parametri aggiornati ai tempi della crisi. Dice Quelch che i consumatori oggi si suddividono in quattro categorie: vediamole con calma. Una prima categoria è quella dei Frenatori: sono quelli più devastati dalla crisi, perchè hanno perso il lavoro o…
-
La meritocrazia? Roba da pigmei
I Pigmei hanno rapporti sociali altruisti, senza particolari gerarchie sociali. Si considerano tutti uguali, e non riconoscono capi. L’unica superiorità riconosciuta è quella del “grande cacciatore”, di colui cioè che uccide più animali. A lui spetta la scelta dei pezzi migliori. Grazie a ciò egli mangia carne più prelibata, ma non ha vantaggi sulla quantità.
-
Credi a un asino?
Un giorno un vicino va a bussare alla porta del mullah Nasruddin per chiedere di prestargli l’asino, ma il mullah non vuole e si scusa dicendo: «Mi dispiace, ma l’ho già dato a un altro vicino». In quel momento l’asino comincia a ragliare dal patio della casa e, come è ovvio, il vicino esclama: «Ma…
-
Orme sulla sabbia
Si può credere alle promesse di un candidato (un politico, un dirigente, un collaboratore, un fornitore)? Un modo per predire cosa farà in futuro una persona è quello di esaminare il suo passato. E non solo i risultati che ha conseguito, ma anche il modo in cui si è mosso. Quali sono stati i suoi…
-
Le donne nei Consigli di Amministrazione
Una ricerca inglese del 2011 ha evidenziato una correlazione fra il successo economico di un campione di aziende (circa 250 delle più importanti società in Europa, Stati Uniti e Asia) e la rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione. La ricerca innanzitutto evidenzia che il livello di remunerazione dei consiglieri non ha nessun effetto sulla performance…
-
Il talent management
Una recentissima ricerca (Ambrosetti, Talent Management Survey, luglio 2012) rileva, tra l’altro che “Nel complesso, sembra quindi che i processi di Talent Management nelle realtà italiane siano più orientate alla motivazione e gestione dei talenti interni all’organizzazione, mentre incontrino maggiori difficoltà nel rapportarsi con la gestione dei talenti esterni alla stessa”.
-
Le associazioni di commercianti
I commercianti sono imprenditori che esercitano un’attività intermediaria nella circolazione dei beni. I commercianti costituiscono un gruppo sociale che esprime interessi omogenei. Le associazioni di categoria dei commercianti rappresentano i loro interessi. Le associazioni distinguono al loro interno ulteriori categorie per differenziare e aggregare gli interessi dei propri associati sulla base dei mestieri e delle…
-
Da giovane “ti escono da dentro”
Jobs ricorda di essersi sentito ammutolire una sola volta in vita sua: in presenza di Bob Dylan. Dylan suonò vicino a Palo Alto nell’ottobre del 2004, quando Jobs si stava riprendendo dal primo intervento chirurgico per cancro. Dylan non è un estroverso come Bono o Bowie: non è mai stato amico di Jobs né ha…
-
Beata ingenuità
“Una delle imprese più straordinarie di Atkinson (alle quali oggi siamo talmente abituati che non ce ne meravigliamo se non di rado) fu di fare in modo che le finestre si sovrapponessero sullo schermo in maniera che quelle «sopra» coprissero quelle «sotto». Atkinson fece in modo che si potessero spostare sullo schermo come si spostano…