-
Uomini di fede
In tempi di crisi aumenta il bisogno di dare un senso alla vita, sia individuale che sociale. Cresce il bisogno di ordine e speranza, un bisogno che gli uomini comuni non possono soddisfare da sé. Si disgregano i quadri comuni di riferimento, si sviluppa il bisogno di capi che creino una nuova soddisfacente “realtà” con…
-
Il consequenziario
Si aggira per le aziende un soggetto particolare, la cui frase preferita è “di conseguenza …”. È un uomo di mezza cultura, con studi irregolari, autodidatta, non educato al confronto critico, privo di metodo. Lo riconosci facilmente perché si innamora perdutamente delle sue originali conclusioni. Normalmente si crede più dotato di tutti gli altri, e…
-
Il conformismo
Di fronte alla necessità di prendere una decisione, chi fa parte di un gruppo cerca di preservare in primo luogo l’unità, la solidarietà del gruppo stesso. Ciò che conta di più per tutti è lo spirito di corpo. E migliori e più forti sono i rapporti tra i membri del gruppo, maggiore è il pericolo…
-
Beata ignoranza-2
È risaputo che le persone “realiste” sono anche quelle maggiormente soggette alla depressione. Modestia, senso critico, prudenza non sono doti che giovano alla salute ed agli affari. La salute e gli affari trovano invece giovamento da una – moderata? – dose di egocentrismo e di distorsione positiva della realtà. Una percezione “oggettiva” della realtà non…
-
Una buona ricerca
Nel lontano 1999 realizzai una ricerca sulle imprese edili. Fu pubblicata nello stesso anno dalla Camera di Commercio di Bologna (per chi è interessato ne ho ancora alcune copie). Nel febbraio 2007 misi alcune parti di quella ricerca on line, a disposizione di tutti (http://imprese-edili.blogspot.com/). Posso dimostrare che si tratta di una buona ricerca.
-
Senza offesa
Una crisi è provocata da una serie di circostanze prima tollerabili che, per l’aggiunta di un nuovo fattore, diventano intollerabili. Ogni crisi è prodotta dagli uomini, che vi entrano coi loro pregiudizi, con le loro tendenze e con le loro predisposizioni. Ogni crisi è una somma d’intuizioni e di “zone di silenzio”, un misto di…
-
Sicurezza sul lavoro
La maggior parte degli incidenti deriva da distrazione. Un uomo non può permettersi distrazioni. Anche se solo il 9 per cento dei voli militari ha luogo dopo che il pilota è andato in licenza o in permesso per il weekend, questi voli sono responsabili del 27 per cento di tutti gli incidenti.
-
Un certificatore esperto
Il T.Col. (Tenente Colonnello – NdR) in pensione Amilcare Fiascone, una vita spesa a obbedire e comandare (non si hanno notizie di vie di mezzo), sta ottenendo un grande successo come esperto di certificazioni aziendali. Pur non avendo mai messo piede in azienda in vita sua prima di andare in pensione, ha scoperto che ciò…
-
Stili di leadership
Alla Stern Corporation, durante un seminario di formazione per quadri intermedi, due partecipanti hanno iniziato a discutere fra loro con toni accesi. Antonio sosteneva che i subordinati devono obbedire sempre alle disposizioni impartite dai capi, per non creare in azienda caos e anarchia: “il rispetto dei ruoli e della catena gerarchica costituiscono elementi fondamentali per…
-
Bisogno di servizi
L’autunno scorso moglie e marito si sono persi di vista alla fiera della pera volpina di Brisighella, senza aver stabilito accordo preventivo su dove trovarsi in caso di smarrimento (a Brisighella il telefonino non prende). A quel punto ognuno ha pensato “cosa farei al suo posto“, e si è diretto dove pensava l’altro sarebbe andato.