Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 1 Aprile 2014

    Perché le cooperative falliscono

    “Perché le cooperative falliscono” è il titolo di un saggio di Peter Kramper contenuto in Un’impresa speciale edito dal Mulino e curato da Patrizia Battilani e Harm G. Schröter, di cui abbiamo già scritto tempo fa (vedi). L’autore confronta tre situazioni di fallimento cumulativo di cooperative: le cooperative di consumo dell’Europa occidentale fra il 1960…

    Prosegui la lettura

  • 25 Marzo 2014

    Tipi di consulente

    Cosa fa il consulente? Fornisce informazioni, analizza informazioni, diagnostica, addestra, ascolta, sostiene, conforta e dà consigli. Il consulente aiuta ad eseguire decisioni difficili ed impopolari, sblocca od attiva flussi informativi. In certi casi arriva a prendere decisioni e ad impartire ordini. Sono le situazioni in cui assume la responsabilità delle decisioni attenuando l’ansia e fornendo…

    Prosegui la lettura

  • 17 Marzo 2014

    I consorzi fra cooperative

    Non sempre è chiara la natura di un consorzio fra imprese cooperative, e spesso ci si trova di fronte a opinioni differenti su obiettivi e mission di queste strutture. Un consorzio nasce normalmente per sostituirsi alla cooperativa in una determinata funzione: acquisti, vendite, amministrazione, promozione, etc. All’inizio il consorzio rappresenta l’unico soggetto titolare a svolgere…

    Prosegui la lettura

  • 10 Marzo 2014

    Due fattori della cultura vincente

    Nei seminari, in azienda, nelle discussioni con colleghi e clienti, mi capita spesso di sottolineare l’importanza della cultura organizzativa. È un fattore decisivo nello spiegare il successo o il fallimento delle iniziative aziendali. Ma la cultura di un’organizzazione è difficile da individuare, definire, capire. Ed è difficilissima da cambiare nel momento in cui da fattore…

    Prosegui la lettura

  • 4 Marzo 2014

    Eletti e funzionari nelle associazioni

    La forza di un’associazione di rappresentanza è strettamente legata alla presenza di apparati professionalizzati. Non è possibile infatti che un’associazione si regga solo sul contributo volontario degli iscritti. Tuttavia, per la ben nota “legge ferrea dell’oligarchia”, la presenza di un corpo stabile di funzionari rischia di portare l’associazione su strade non sempre coerenti con gli…

    Prosegui la lettura

  • 28 Febbraio 2014

    Imprese confuse e imprese focalizzate

    Che differenza c’è tra una “impresa confusa” ed una “impresa focalizzata”? In un’impresa confusa nessuno ha veramente idea di dove si stia andando. Tutti lavorano moltissimo, ma con un grosso ed inutile dispendio di risorse ed energie. In questa situazione è impossibile definire obiettivi che migliorino la performance. L’impresa focalizzata invece lavora costantemente per fissare…

    Prosegui la lettura

  • 18 Febbraio 2014

    Le due anime dell’impresa cooperativa

    Le imprese cooperative hanno una duplice natura, economica e sociale. Ne deriva che hanno obiettivi sia economici che sociali, e che devono perseguire il successo su entrambi i fronti. Allo stesso modo possono fallire sul versante economico o su quello sociale. O su entrambi. In cosa consista il fallimento economico è cosa nota a tutti.

    Prosegui la lettura

  • 11 Febbraio 2014

    Le regole non scritte

    In nessun luogo di lavoro (fabbrica, ufficio, cantiere, campo agricolo) si lavora così come previsto dalle procedure interne.  È inevitabile che vengano inventate prassi nuove, ad esempio per sopperire a limiti tecnologici, o per trovare soluzioni in casi di emergenza. Nascono così le regole non scritte, inventate per rendere più svelto o comodo il lavoro.

    Prosegui la lettura

  • 5 Febbraio 2014

    Il bravo comunicatore

    Al seminario tecnico – riservato ai soli specialisti – i due relatori hanno trattato temi estremamente interessanti. La motivazione del pubblico era palpabile: si trattava di argomenti di stretta attualità e con immediate ricadute operative. Eppure solo uno è stato realmente efficace. Non solo per quello che ha detto, ma per quello che ha fatto.

    Prosegui la lettura

  • 29 Gennaio 2014

    I vantaggi del modello cooperativo

    È uscito alcuni mesi fa per le edizioni del Mulino un bel libro curato da Patrizia Battilani e Harm G. Schröter dedicato al movimento cooperativo nel mondo dal dopoguerra ad oggi, Un’impresa speciale (vedi). Nelle conclusioni i curatori sottolineano a un certo punto (pag. 445) che “una gestione democratica è indispensabile per le cooperative ……

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 29 30 31 32 33 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA