Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 31 Ottobre 2012

    Le case della Cooperativa non sono case operaie

    “Anni fa, una compagnia cooperativa edificò, verso Capodimonte, un falansterio di case operaie, chiare, pulite, strettine, ma infine igieniche: per quanto restringesse i prezzi, non potette dare i suoi appartamentini, a meno di trentaquattro lire al mese. Nessuno operaio vi andò. Vi andarono degli impiegati con le famiglie, qualche pensionato, gli sposetti poveri, insomma una…

    Prosegui la lettura

  • 30 Ottobre 2012

    I modelli di apprendimento

    Chi si occupa di formazione manageriale destinata a chi già lavora sa che esistono diversi modi di apprendere, ed è importante saperli riconoscere quando hai di fronte un allievo. C’è il  Riflessivo, che privilegia l’osservazione diretta e la ponderazione: ha bisogno di tempo per elaborare i concetti e rimane disorientato di fronte ad approcci didattici…

    Prosegui la lettura

  • 28 Ottobre 2012

    Che manager sei?

    E tu, che manager sei? Sei come Enrico? Enrico è un manager “tipico”. Lavora in modo estremamente frammentato. Preferisce la comunicazione orale all’analisi di documenti. Ha organizzato in azienda una vera e propria rete informativa che lo mette al corrente, in modo del tutto informale, delle opinioni e delle reazioni di tutti, degli avvenimenti e…

    Prosegui la lettura

  • 25 Ottobre 2012

    Diamo i numeri

    Qual è il numero ottimale di persone per una unità aziendale? Molte esperienze di successo dimostrano che unità di 40-50 persone sono il limite massimo oltre il quale non bisogna spingersi. Questo è quindi un numero ragionevole, che consente di conoscere il nome dei propri colleghi e di non far diventare le cose troppo impersonali.

    Prosegui la lettura

  • 22 Ottobre 2012

    Il successo nasce dalla libertà

    Fu un imprenditore che sbalordì tutti, trasformò il mondo dell’editoria italiana, accelerando i tempi. Partì da zero ed in pochi mesi, fra il 1957 e il ’58 pubblicò due successi mondiali, di autori sconosciuti, impensabili. Il primo vinse il Nobel, il secondo – rifiutato da Einaudi – morto sconosciuto, diventò l’autore  più letto d’Italia.

    Prosegui la lettura

  • 16 Ottobre 2012

    I sistemi ERP e le funzioni aziendali

    Alla Lobressa SpA è in corso un regolamento di conti. Dopo l’introduzione di un sistema ERP, il personale della logistica utilizza il sistema informatico per costringere i commerciali ad una maggiore precisione. Il responsabile della logistica va dicendo in giro a tutti che “Il primo venditore che mi sbaglia le previsioni di vendita lo inchiodo…

    Prosegui la lettura

  • 8 Ottobre 2012

    Le tecnologie abilitanti

    Per anni sì è parlato di fabbriche e uffici completamente automatizzati come di un’utopia. Warren Bennis arrivò a dire che “… la fabbrica del futuro avrà solo due dipendenti, un uomo e un cane. L’uomo sarà lì per dare cibo al cane e il cane per impedire  all’uomo di avvicinarsi alle apparecchiature”.

    Prosegui la lettura

  • 6 Ottobre 2012

    Le assemblee dei soci della cooperativa

    Le assemblee dei soci sono la massima espressione della vita democratica di una cooperativa. Per le cooperative di piccole dimensioni le assemblee rappresentano un momento di conferma di quanto già i soci hanno avuto modo di dirsi nel corso dell’anno: quando si è in pochi l’assemblea la si fa quasi tutti i giorni, lavorando assieme…

    Prosegui la lettura

  • 27 Settembre 2012

    Eredi al trono nelle cooperative

    Statuti e regolamenti delle imprese cooperative prevedono modalità di elezione dei dirigenti, limiti e poteri conferiti al loro incarico. Non troviamo però in tali documenti regole su come gestire in concreto il passaggio di consegne: quando un leader è da cambiare? Chi mettere al suo posto? E come preparare tutto questo?

    Prosegui la lettura

  • 23 Settembre 2012

    Le organizzazioni di volontariato

    In sala smistamento arriva Rodolfo, baby pensionato e volontario di lungo corso, con un libro. Lo apre a pagina 135 e inizia a leggere ad alta voce:  «Le organizzazioni di volontariato si caratterizzano per la mancanza di un incentivo monetario. Il lavoro volontario è lavoro, ma anche gioco, in quanto può essere sospeso quando si…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 38 39 40 41 42 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA