Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 20 Settembre 2012

    Ribellarsi è giusto

    Nel suo libro “Il mondo deve sapere” Michela Murgia  racconta le sue avventure di telefonista incaricata di prendere appuntamenti per la vendita di un rumorosissimo e costosissimo aspirapolvere americano. A un certo punto scrive che “È la buona educazione la migliore arma del Kirby”. Di fronte alle insistenze dei telefonisti, alle loro balle (“non è…

    Prosegui la lettura

  • 14 Settembre 2012

    Ognuno ha i collaboratori che si merita

    Spesso gli imprenditori e i dirigenti si lamentano dei propri collaboratori. “Non si impegnano”, “Non hanno iniziativa”, “Pensano solo ai soldi”, e così via. Una volta, di fronte ad un titolare di un’impresa chimica che mi ripeteva “Possibile che i lavativi capitino tutti a me?”,

    Prosegui la lettura

  • 12 Settembre 2012

    Come si diventa capo

    “Non si diventa nostromo per fortuna o per caso, e prima di raggiunger la maturità. Dovevi aver passato almeno la trentina, per diventarlo, e possedere una lunga esperienza di mare nonché doti davvero speciali. Saper sentire l’arrivo e la portata d’una tempesta basandoti esclusivamente su un alito di vento o sulla forma d’una nuvola o…

    Prosegui la lettura

  • 4 Settembre 2012

    Cortigiani invece di manager

    Agli inizi del 1500 Baldassarre Castiglione scrive “Il cortegiano”. Il libro ebbe fin da subito un enorme successo in tutta Europa, sia per lo stile di scrittura che per l’attualità del tema: i migliori cortigiani erano contesi dalle corti di tutto il continente. Castiglione illustra – come nei moderni manuali di management – le attività…

    Prosegui la lettura

  • 31 Agosto 2012

    Lo strano incidente della donna di Grosseto

    Racconta Paul Watzlawick: “Una donna di Napoli, in gita a Grosseto dovette essere ricoverata nell’ospedale locale in stato di agitazione schizofrenica acuta. Dal momento che il reparto psichiatrico non poteva accoglierla, fu deciso di rimandarla a Napoli per un trattamento adeguato. All’arrivo dell’ambulanza, gli infermieri entrarono nella stanza dove la donna stava aspettando, e la…

    Prosegui la lettura

  • 29 Agosto 2012

    Le fonti di idee

    “Le fonti di idee – afferma Stan Davis – sono di tre tipi: letture, discussioni, riflessioni”. Ogni individuo ha il dovere di guardarsi attorno in continuazione, di avere il costante contatto con l’attualità e la gente, di essere sempre sul treno dei più informati, di conoscere tutto quello che c’è di più aggiornato nel mondo.

    Prosegui la lettura

  • 31 Luglio 2012

    Competitività e formazione: due facce della stessa medaglia

    La capacità di un’azienda di svilupparsi è strettamente connessa alla crescita della professionalità del personale. Sono in gioco la valorizzazione degli investimenti tecnologici e la competitività. Ad esempio in fabbrica da tempo nuove figure professionali si sono inserite fra quelle tradizionali: addetti al controllo qualità, alla conduzione di linee automatizzate, alla raccolta automatica dei dati.

    Prosegui la lettura

  • 27 Luglio 2012

    Il lavoro temporaneo

    Capita sempre più spesso che siano affidate a lavoratori temporanei mansioni sempre più qualificate. L’impresa vuole lavoratori professionali, motivati e coinvolti, senza tuttavia accollarsi il problema del loro mantenimento a fronte di crisi, ciclicità delle produzioni, innovazioni tecnologiche. La tendenza è chiara: l’impresa ha bisogno dei lavoratori, ma vorrebbe curarsene sempre meno.

    Prosegui la lettura

  • 25 Luglio 2012

    La prestazione lavorativa

    Molte aziende si lamentano dell’insufficiente livello delle prestazioni del proprio personale. “Potremmo fare molto di più, se la gente lo volesse”, “Qui si dorme, se non mi do da fare io …”, “Rendiamo la metà col doppio del tempo…”. Quante volte imprenditori e dirigenti si lasciano andare a considerazioni come queste?

    Prosegui la lettura

  • 24 Luglio 2012

    Le problematiche organizzative delle imprese edili

    Il settore delle costruzioni è un settore a elevata polverizzazione di impresa, con fortissimo ricorso al decentramento produttivo. Prevalgono assetti informali di organizzazione del lavoro e impiego di metodologie costruttive consolidate, normalmente gestite da imprese che assolvono funzioni di governo dell’intero processo. È un settore caratterizzato da: pluralità degli attori interessati: i progetti edili richiedono…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 39 40 41 42 43 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA