Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 12 Novembre 2011

    Impegno e cambiamento organizzativo

    Un cambiamento organizzativo che sia tale implica che tutti accettino l’idea di un forte impegno, uno sforzo straordinario, un’uscita dalle routines abituali. Le persone devono accettare di cambiare la propria vita lavorativa (orari, relazioni, strumenti, regole, attività, …) fino a che l’obiettivo non è stato raggiunto. Servono informazioni diffuse, incentivi, formazione, programmi pilota.

    Prosegui la lettura

  • 3 Novembre 2011

    Se lo sciocco ha ragione

    Durante una riunione, all’interno di un comitato o di un gruppo di progetto, a volte capita che anche lo sciocco abbia ragione. Ne nasce un dilemma terribile: dare ragione allo sciocco, e passare noi stessi per tali, o contrastare la sua idea, rischiando di passare dalla parte del torto? Un ideologo fortemente persuaso del proprio…

    Prosegui la lettura

  • 31 Ottobre 2011

    La strategia aziendale

    “La figura esiste già nella pietra” diceva Michelangelo. Allo stesso modo, lo stratega modella la figura (strategia) nella pietra (ovvero le condizioni ambientali future). Formulare una strategia non è il primo passo per la sua realizzazione: è il momento che per primo mette in evidenza che è già stata realizzata.

    Prosegui la lettura

  • 26 Ottobre 2011

    L’economia della conoscenza

    Si racconta che un giorno una signora chiese a Picasso di farle un ritratto, assicurando che lo avrebbe pagato bene. Picasso si mise immediatamente al lavoro ed in alcuni minuti finì il ritratto e lo consegnò alla cliente. Molto soddisfatta questa chiese: “Quanto le devo?” “Sono 500 mila franchi”. “Ma ci ha messo solo pochi…

    Prosegui la lettura

  • 24 Ottobre 2011

    Premi o punizioni

    Come si fa a capire se un’azienda (o un capo, un fornitore, un cliente …) è affidabile o meno?  Per rispondere a questa domanda è necessario capire quali sono i comportamenti che un’azienda (o un capo, un fornitore, un cliente …) considera desiderabili. Capire cioè quali sono i comportamenti premiati, puniti o ignorati.

    Prosegui la lettura

  • 23 Ottobre 2011

    Una buona ricerca

    Nel lontano 1999 realizzai una ricerca sulle imprese edili. Fu pubblicata nello stesso anno dalla Camera di Commercio di Bologna (per chi è interessato ne ho ancora alcune copie). Nel febbraio 2007 misi alcune parti di quella ricerca on line, a disposizione di tutti (http://imprese-edili.blogspot.com/). Posso dimostrare che si tratta di una buona ricerca.

    Prosegui la lettura

  • 19 Ottobre 2011

    Il passaggio generazionale

    In Giappone un sempai è un uomo d’esperienza che guida un uomo più giovane, chiamato kõhai. Il rapporto sempai-kõhai è molto comune. Non è tanto un rapporto mentore-allievo. È più vicino alla funzione di un padre affettuoso: ci si aspetta che il sempai sia indulgente nei confronti del kõhai e chiuda un occhio davanti alle…

    Prosegui la lettura

  • 19 Ottobre 2011

    Uno strano incidente – 2

    Conan Doyle nell’”Avventura di macchia d’argento” (vedi post di ieri) evidenzia un fenomeno che dobbiamo sempre considerare quando parliamo di cultura organizzativa: nessuno può fare una cosa che non è in grado di concepire. La cultura organizzativa è l’insieme di credenze ed aspettative condivise dai membri di un gruppo.

    Prosegui la lettura

  • 18 Ottobre 2011

    Uno strano incidente

    “C’è qualche altro punto sul quale vorreste attirare la mia attenzione?” “Sullo strano incidente del cane durante la notte.” “Il cane non fece nulla durante la notte.” “La cosa strana fu proprio quella.” Arthur Conan Doyle “L’avventura di macchia d’argento” (dalle avventure di Sherlock Holmes).

    Prosegui la lettura

  • 14 Ottobre 2011

    La partecipazione in cooperativa

    Dopo la democrazia, affrontiamo un altro valore fondante dell’impresa cooperativa: la partecipazione. La possiamo inquadrare sotto ben 5 aspetti: 1.    la partecipazione istituzionale, relativa alle regole e agli assetti istituzionali; 2.    la partecipazione gestionale, che affronta le modalità ed i processi di decisione e comunicazione interni; 3.    la partecipazione economica, relativa alle modalità di ripartizione…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 48 49 50 51 52 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA