Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 15 Marzo 2016

    Contro le elezioni

    Contro le elezioni

    Nel suo libro “Contro le elezioni: Perché votare non è più democratico” (2015, Feltrinelli), David van Reybrouck, prende atto – come quasi tutti noi – che non se ne può più di una politica fatta di sondaggi, teatrini televisivi finalizzati agli indici di ascolto, mercanteggiamenti fra partiti, oratoria e slogan populisti, incarichi permanenti e cariche…

    Prosegui la lettura

  • 7 Marzo 2016

    Il consigliere “traditore”

    Il consigliere “traditore”

    Molte cooperative, specialmente quelle di grandi dimensioni, eleggono i Consigli di Amministrazione sulla base della propria articolazione strutturale. Sono cooperative che hanno sedi in territori diversi, o che nascono da processi di fusione fra più cooperative, o che sono ripartite in divisioni di prodotto. In questi casi i regolamenti elettorali fanno in modo che ciascuna…

    Prosegui la lettura

  • 3 Marzo 2016

    Che tipo di cliente sei?

    Che tipo di cliente sei?

    Anni fa Albrecht e Bradford classificarono gli stili d’acquisto dei clienti dei servizi in 4 grandi categorie, in base a due fattori: ciò che cercano e come lo vogliono. Un cliente può infatti essere più interessato al processo tecnico di erogazione, e un altro al rapporto col personale. E può essere più o meno esigente,…

    Prosegui la lettura

  • 29 Febbraio 2016

    La pagella aziendale

    La pagella aziendale

    Da cosa si riconosce un’impresa che funziona? Dal fatto che ha buoni voti in pagella. Molte imprese sono convinte di star facendo un buon lavoro solo perché ricevono poche lamentele. È un errore: non sempre chi tace acconsente, anzi. Occorre dare al cliente la possibilità di valutare la qualità dei prodotti e dei servizi ricevuti:…

    Prosegui la lettura

  • 22 Febbraio 2016

    Ridateci gli eunuchi

    Ridateci gli eunuchi

    Si lamenta da più parti la mancanza di senso dello stato da parte dell’apparato burocratico, e non di rado emergono casi di “nepotismo” nell’accesso alle più alte cariche pubbliche. Nelle corti imperiali, orientali prima e romane poi, ai vertici dell’apparato burocratico (le posizioni apicali, si direbbe oggi) potevano accedere solo eunuchi.

    Prosegui la lettura

  • 15 Febbraio 2016

    Come manipolare le informazioni

    Come manipolare le informazioni

    Nessuno è così ingenuo da pensare che le informazioni all’interno dei luoghi di lavoro circolino in modo libero e neutrale. Intorno all’informazione si giocano battaglie politiche: ogni attore organizzativo cerca di trarre vantaggio dalle informazioni che circolano, far bella figura di fronte agli altri e, in certe organizzazioni, arrecare svantaggio ai propri avversari.

    Prosegui la lettura

  • 11 Febbraio 2016

    Due capi molto differenti

    Due capi molto differenti

    Alfredo e Chiara sono due capi esperti: una delle attività più delicate nel loro mestiere è condurre il colloquio di valutazione, ovvero l’incontro con i quadri e il personale del loro settore in cui si fa il punto sul lavoro svolto nell’ultimo semestre, e si pongono le basi per il lavoro futuro.

    Prosegui la lettura

  • 4 Febbraio 2016

    Una storia di resistenza

    Una storia di resistenza

    L’azienda Berigottex produce apparecchiature tecnologiche sofisticate, tutte corredate da manuali tecnici. Tradizionalmente la redazione di tali manuali era realizzata all’interno degli uffici di progettazione, a cura di personale di scolarità intermedia, che sostanzialmente metteva in bella copia le bozze di lavoro dei progettisti. Alla fine l’ultima parola su ogni manuale spettava sempre al progettista, che…

    Prosegui la lettura

  • 1 Febbraio 2016

    La cultura “giusta”

    La cultura “giusta”

    Capita di sentire manager e imprenditori sostenere che “cambiare è difficile, le persone non hanno la cultura giusta”. A parte il fatto che probabilmente tutti (manager e imprenditori compresi) di fronte alle grandi sfide del cambiamento non hanno “la cultura giusta”, la domanda è: ma cosa si intende per “cultura giusta”?

    Prosegui la lettura

  • 26 Gennaio 2016

    Un dirigente cooperativo

    Un dirigente cooperativo

    Un vecchio dirigente mi racconta una storia, la sua. Ha diretto una cooperativa per molti anni, ha trovato lavoro a molti soci, ha insegnato a tanti allievi. Il suo stile di gestione è sempre stato improntato ad un’equa ripartizione di responsabilità e benefici, con forte ricorso alla delega, al coinvolgimento.

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 17 18 19 20 21 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA