Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 12 Settembre 2013

    Etica e organizzazione

    Cosa è giusto e cosa è sbagliato? Cosa è bene e cosa è male? Sono domande che hanno a che fare con l’etica. Anche le organizzazioni intervengono su questo tema definendo, a volte in modo esplicito e più spesso in modo implicito, quali sono i comportamenti corretti e quelli sbagliati. Le aziende, le associazioni, le…

    Prosegui la lettura

  • 3 Settembre 2013

    Le ragioni per cambiare

    Sono tramontate le grandi organizzazioni? Apparentemente no, ma certamente hanno mutato pelle. Da tempo sono noti i limiti delle grandi imprese tradizionali. L’espressione “dis-economie di scala” sta proprio ad indicare gli effetti negativi della megalomania organizzativa: rigidità, burocrazia, spersonalizzazione, lentezza di fronte al cambiamento. Oggi anche le grandi imprese si muovono con le logiche dell’organizzazione…

    Prosegui la lettura

  • 27 Agosto 2013

    Spirito di corpo e conformismo

    Un luogo comune quando si pensa all’”organizzazione perfetta” è quello che sottolinea l’importanza della solidarietà, dell’unità, dello “spirito di corpo” fra chi vi lavora. Come si spiega allora il fallimento di organizzazioni composte da gruppi di persone molto coese e integrate fra loro? È dimostrato che un elevato “spirito di corpo” abbassa la qualità del…

    Prosegui la lettura

  • 29 Luglio 2013

    Dirigenti cooperativi e democrazia

    Se una cooperativa fallisce è sempre colpa dei dirigenti? Le cooperative falliscono perchè hanno presidenti e manager incompetenti? Una cooperativa che fallisce ha presidenti, manager, consiglieri di amministrazione che non hanno saputo interpretare i mutamenti del mercato, innovare prodotti e servizi, migliorare continuamente efficienza e produttività, selezionare e incentivare i collaboratori migliori.

    Prosegui la lettura

  • 24 Luglio 2013

    Lavorare è conversare

    Lavorare significa fare conversazione. Una volta chiacchierare e lavorare erano elementi inconciliabili, oggi sono due facce della stessa medaglia: senza dialogo, senza comunicazione, non c’è lavoro. Come recita il primo articolo del Cluetrain Manifesto: “I mercati sono conversazioni”. I lavoratori della conoscenza attraverso la conversazione scambiano idee ed informazioni, scoprono realtà nuove, trasmettono suggestioni a…

    Prosegui la lettura

  • 15 Luglio 2013

    Dipendente e imprenditore

    Essere dipendenti non significa essere passivi, privi di iniziativa, allergici a prendersi responsabilità. Sempre più spesso le situazioni di lavoro rendono impraticabile questo tipo di atteggiamento. Frequenti sono le situazioni in cui anche il dipendente deve “imprenditorializzarsi”, ovvero prendere decisioni non scontate su cosa fare e come farlo.

    Prosegui la lettura

  • 10 Luglio 2013

    Cercasi idee

    Quando nelle associazioni di categoria si parla di nuovi servizi per le imprese, spesso si pensa a servizi relativi all’ultimo adempimento appena emanato dal governo, o all’informatizzazione di qualche procedura relativa ai servizi tradizionali (fiscali, tributari, etc). Ma le imprese non hanno bisogno tanto (o solo) di questo. Le imprese hanno bisogno di iniziative nel…

    Prosegui la lettura

  • 8 Luglio 2013

    I dispositivi mobili

    Esistono aziende che – grazie a soluzioni tecnologiche disponibili a basso costo – hanno ridotto drasticamente i costi relativi alle sedi, agli spazi, ai viaggi. Controllano meglio il lavoro dei propri collaboratori e li coinvolgono più facilmente e più rapidamente. Riescono a fare business a distanza e a trovare nuove idee grazie ad una superiore…

    Prosegui la lettura

  • 2 Luglio 2013

    Il successo che porta al fallimento

    Vi sono imprese che hanno successo perché hanno fortuna. Fattori ambientali ed eventi casuali possono giocare un ruolo determinante nel produrre ottimi risultati. Ma tale condizione non dura mai a lungo, se non altro perché qualche concorrente decide anche lui di approfittare delle medesime condizioni ambientali. Oltretutto il buon risultato porta con sé un problema:…

    Prosegui la lettura

  • 25 Giugno 2013

    I “gruppi giovani” nelle associazioni

    All’interno delle associazioni di rappresentanza spesso nascono gruppi di giovani associati che rivendicano, attraverso organismi ad hoc, visibilità e ruolo all’interno sia delle associazioni che delle imprese di appartenenza. È il caso ad esempio del “Gruppo giovani” di Confindustria o di “Generazioni” di Legacoop. Sono gruppi che nascono per essere tanto coscienza critica quanto laboratori…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 32 33 34 35 36 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA