Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 28 Febbraio 2013

    Il dirigente fallito

    Ha abbandonato l’azienda, ormai condannata alla chiusura: le sue dimissioni sono irrevocabili. Non dobbiamo preoccuparci per suo futuro: è già in pensione da alcuni anni. È sempre stato considerato il leader indiscusso, di gran lunga migliore di ogni altro dirigente, e la sua retribuzione è sempre stata altrettanto indiscutibilmente e coerentemente superiore a quella di…

    Prosegui la lettura

  • 25 Febbraio 2013

    Le fusioni fra associazioni

    Sono in corso in questi mesi numerosi processi di aggregazione fra associazioni di rappresentanza (associazioni di imprese, sindacati di lavoratori). In alcuni casi si tratta di semplici intese di tipo politico e strategico, ma in altri si arriva fino a vere e proprie fusioni fra strutture diverse. Una caratteristica comune a molti di questi processi…

    Prosegui la lettura

  • 23 Febbraio 2013

    Successo e produttività nei servizi

    “E mi licenziarono, soltanto per via di questo fatto che strascico i piedi, mi muovo piano, mi guardo attorno anche quando non è indispensabile. Nel nostro mestiere invece occorre staccarli bene da terra, i piedi, e ribatterli sull’impiantito sonoramente, bisogna muoversi, scarpinare, scattare e fare polvere, una nube di polvere possibilmente, e poi nascondercisi dentro.

    Prosegui la lettura

  • 19 Febbraio 2013

    Le fusioni

    Le fusioni fra due o più organizzazioni riescono meglio quando i partner hanno attività complementari, e non sono competitivi fra loro. In una fusione ottimale tutti devono essere su un piano paritario, e devono essere consenzienti. Occorre tener conto delle differenze culturali, e delle compatibilità dei sistemi retributivi, delle procedure, degli obiettivi, dei gradi di…

    Prosegui la lettura

  • 15 Febbraio 2013

    Il mercato come Ruzzle

    “Il mercato è in crisi”, “Il mercato è fermo”, “Non c’è più mercato”. Sembra quasi che il mercato sia qualcosa che esiste di per sé, e non qualcosa che si crea.  Il mercato è l’insieme delle condizioni risultanti dalle soluzioni prodotte da un’impresa nel corso della sua storia.

    Prosegui la lettura

  • 10 Febbraio 2013

    Le prove di iniziazione aziendale

    Nelle aziende con personale motivato e alto senso di appartenenza gli “anziani” sottopongono i giovani a prove dure, chiedendo loro un forte impegno iniziale e sacrifici a favore del gruppo. Gli anziani sanno che, se l’azienda ha avuto successo, è anche perché  le persone sono disposte a impegnarsi in modo straordinario in caso di crisi…

    Prosegui la lettura

  • 4 Febbraio 2013

    Unire le forze

    Le associazioni di rappresentanza degli interessi delle imprese (industria, artigianato, commercio, agricoltura, cooperazione) sono tante, troppe, divise fra loro e spesso spaccate al loro interno, condizionate dal protagonismo di dirigenti e manager, incapaci di alleanze durature. Se vogliono contare di più devono unire le forze, ridurre le sigle. Stare fermi significa rimanere deboli, perché un’associazione…

    Prosegui la lettura

  • 31 Gennaio 2013

    Leader o manager?

    Prosegui la lettura

  • 29 Gennaio 2013

    Cosa significa essere governati

    Essere governati significa essere guardati a vista, ispezionati, spiati, diretti, legiferati, valutati, soppesati, censurati, comandati da persone che non ne hanno né il titolo, né la scienza, né la virtù. Essere governati significa essere, a ogni operazione, a ogni transazione, a ogni movimento, annotati, registrati, censiti, tariffati, timbrati, tosati, contrassegnati, quotati, patentati, licenziati, autorizzati, apostrofati,…

    Prosegui la lettura

  • 26 Gennaio 2013

    Gli avvisi ignorati

    Incontro il Direttore Generale della “Vegetfruits & Fish” e mi dice: “Ultimamente, quando vi sono mutamenti improvvisi nei programmi di produzione, si incasina tutto: evasione ordini, produzione, spedizioni, controllo qualità. Tutti si rimpallano le responsabilità: commerciali, responsabili di stabilimento, capi reparto, l’amministrazione, le spedizioni”. Parlo con un po’ di gente (tre responsabili di linea di…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 35 36 37 38 39 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA