Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 23 Gennaio 2014

    Manager loro malgrado

    Molti non accettano l’idea che per fare carriera sia necessario passare da un ruolo tecnico ad un ruolo manageriale. Chi ha una forte competenza tecnica è portato a considerare i ruoli di controllo e gestione come lavori a basso contenuto professionale, e preferirebbe sfruttare l’esperienza cumulata negli anni per ricercare nuovi contenuti operativi e nuove…

    Prosegui la lettura

  • 14 Gennaio 2014

    Alleanze strategiche

    Mettiamo il caso che due o più imprese si alleino fra loro e costituiscano una nuova impresa. La prima cosa da fare è definire obiettivi e strategia della nuova compagine. Successivamente  – solo successivamente –  va deciso chi dirigerà l’azienda comune, e tale scelta va fatta proprio in base ad obiettivi e strategia.

    Prosegui la lettura

  • 6 Gennaio 2014

    La rivoluzione organizzativa

    Quando si parla di rivoluzione, spesso si citano le parole di Mao Tse Tung:” “La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità.

    Prosegui la lettura

  • 30 Dicembre 2013

    Il successo passa attraverso il fallimento

    Spesso in azienda vengono premiati solo i comportamenti conservatori. Fanno carriera quelli che “non fanno niente di sbagliato”, mentre vengono bloccati o penalizzati quelli che cercano soluzioni innovative ai problemi, correndo anche qualche rischio. Ma coloro che non corrono rischi non risolveranno mai i problemi dell’innovazione e dello sviluppo: non meritano di salire sui gradini…

    Prosegui la lettura

  • 23 Dicembre 2013

    Buone Feste

    Prosegui la lettura

  • 12 Dicembre 2013

    Il lavoro manageriale

    Il management è un misto di scienza e arte, ovvero di tecniche gestionali ed intuito imprenditoriale. Osservando il lavoro di tanti manager se ne possono cogliere alcuni tratti caratteristici, come la predilezione per le informazioni a voce (conversazioni dirette, riunioni), o l’estrema frammentazione delle giornate di lavoro, con continue interruzioni, spostamenti, cambi di programma.

    Prosegui la lettura

  • 2 Dicembre 2013

    Cooperazione: come comunicare?

     

    Prosegui la lettura

  • 27 Novembre 2013

    La riunione

    È molto importante sapere come preparare, organizzare e gestire una riunione. Una riunione mal gestita è sicuramente una perdita di tempo, una fonte di frustrazione, un pessimo precedente per le riunioni future. È per questo che occorre saper gestire (e saper partecipare a) una riunione, non è un’attività che si improvvisa.

    Prosegui la lettura

  • 20 Novembre 2013

    I pirati democratici

    Un esempio storico di organizzazione democratica ed egualitaria è quella dei pirati. Il capitano di una nave pirata guida la nave durante gli arrembaggi, ma negli altri momenti governa sempre con il consenso della ciurma. Deve dimostrare la propria forza in battaglia, ma se si dimostra despota ed ingiusto viene punito con l’impiccagione.

    Prosegui la lettura

  • 18 Novembre 2013

    Lo sciopero contro l’utente

    Si annunciano scioperi pesanti per le prossime settimane: trasporti, banche, sanità, tanto per citarne alcuni. Chi sopporterà i maggiori disagi? Sicuramente i lavoratori, che perderanno giorni di paga. E altrettanto sicuramente gli utenti dei servizi interessati, che subiranno senza colpa alcuna i disagi causati dal blocco delle attività. Non credo invece che i datori di…

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 30 31 32 33 34 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA