Giuliano Nicolini, Management & Organizzazione

  • Blog
  • Chi sonoThis is an example page. It’s different from a blog post because it will stay in one place and will show up in your site navigation (in most themes). Most people start with an About page that introduces them to potential site visitors. It might say something like this: Hi there! I’m a bike messenger by day, aspiring actor by night, and this is my blog. I live in Los Angeles, have a great dog named Jack, and I like piña coladas. (And gettin’ caught in the rain.) …or something like this: The XYZ Doohickey Company was founded in 1971, and has been providing quality doohickies to the public ever since. Located in Gotham City, XYZ employs over 2,000 people and does all kinds of awesome things for the Gotham community. As a new WordPress user, you should go to your dashboard to delete this page and create new pages for your content. Have fun!
  • Di cosa mi occupo
  • Materiali
  • Contatti
  • 1 Aprile 2012

    Il rapporto fra marketing e vendite

    Nell’azienda “Bucchianeschi SpA” i venditori credono che il marketing sia una parte del settore commerciale. Il marketing crede che le vendite siano una parte del settore marketing. Questa situazione dura da alcuni anni. Il marketing produce analisi e dà indicazioni al settore vendite, che regolarmente le ignora, convinto che siano esercitazioni didattiche.

    Prosegui la lettura

  • 27 Marzo 2012

    Uomini di fede

    In tempi di crisi aumenta il bisogno di dare un senso alla vita, sia individuale che sociale. Cresce il bisogno di ordine e speranza, un bisogno che gli uomini comuni non possono soddisfare da sé. Si disgregano i quadri comuni di riferimento, si sviluppa il bisogno di capi che creino una nuova soddisfacente “realtà” con…

    Prosegui la lettura

  • 23 Marzo 2012

    La dura vita del capo

    Ci sono capi che non fanno mai un elogio “sennò i giovani si montano la testa”. Ci sono capi sempre pronti a rimproverare chi, secondo loro, ha sbagliato: lo fanno in pubblico in modo da umiliarlo. Non ringraziano mai, nemmeno chi ha compiuto qualcosa di eccezionale. Sono convinti che tutto gli sia dovuto, mentre loro…

    Prosegui la lettura

  • 20 Marzo 2012

    Come stabilire gli obiettivi

    Quando si fissano gli obiettivi aziendali spesso assistiamo ad errori clamorosi.  Gli obiettivi che funzionano meglio hanno caratteristiche ben precise. Gli obiettivi devono essere ben definiti: non basta certo dire “fai del tuo meglio”. Sono difficili, ma ragionevolmente compatibili con il massimo impegno. Non sono troppo dissonanti con gli obiettivi che gli individui (o i…

    Prosegui la lettura

  • 18 Marzo 2012

    Il consequenziario

    Si aggira per le aziende un soggetto particolare, la cui frase preferita è “di conseguenza …”. È un uomo di mezza cultura, con studi irregolari, autodidatta, non educato al confronto critico, privo di metodo. Lo riconosci facilmente perché si innamora perdutamente delle sue originali conclusioni. Normalmente si crede più dotato di tutti gli altri, e…

    Prosegui la lettura

  • 16 Marzo 2012

    Le regine cooperative

    Nei sistemi democratici si sa in anticipo come avverrà la scelta del successore: libere elezioni e competizione fra diversi candidati. Nei sistemi monarchici si sa in anticipo chi sarà il successore: l’erede al trono. In cooperativa – impresa basata su un sistema democratico – troviamo negli statuti e nei regolamenti le modalità di elezione dei…

    Prosegui la lettura

  • 13 Marzo 2012

    La leadership cooperativa

    Nell’alveare, vera e propria cooperativa di produzione e lavoro, l’ape regina non comanda le api operaie. Queste sanno benissimo cosa devono fare, senza che nessuno glielo dica. Le api operaie possiedono le competenze operative e conoscono il territorio, decidono collettivamente dove andare in base alle informazioni che arrivano dalle api esploratrici.

    Prosegui la lettura

  • 11 Marzo 2012

    Leader carismatico o tiranno?

    I sistemi democratici, di fronte alla crisi, oscillano fra derive anarchiche e sistemi incentrati su un solo uomo. Dato che l’anarchia piace a pochissimi, i più invocano la figura di un leader carismatico, capace di guidare la comunità fuori dalla crisi. Il leader carismatico che tutti sognano si preoccupa del bene comune, a costo del…

    Prosegui la lettura

  • 9 Marzo 2012

    Le regole uguali per tutti

    Se siete al timone di una nave, ricordate che una bandiera color rosso segnala il lato sinistro dei canali. Semplice no? È però necessario che sappiate bene dove vi trovate. Se siete in Europa, in Africa o in Australia è così. Se invece navigate in Asia o in America, vale l’opposto, ovvero la bandiera rossa…

    Prosegui la lettura

  • 7 Marzo 2012

    Parla come monaci

    I monaci di clausura rinunciano alla parola, ma non alla comunicazione. San Benedetto suggerisce loro di usare il linguaggio dei segni. Attualmente sono stati censiti circa 1.300 gesti. Tutti sono riconducibili alle quattro categorie fondamentali della comunicazione: domanda, ordine, desiderio e affermazione (che possiamo considerare anche le quattro fondamentali categorie delle procedure organizzative aziendali).

    Prosegui la lettura

Pagina precedente
1 … 44 45 46 47 48 … 53
Pagina successiva
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram
  • Blog
  • Cookies
  • Contatti
  • RSS

© Giuliano Nicolini 2025


Usando questo sito si accetta l'utilizzo dei cookie anche di terze parti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa.
OK Informativa

Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA